top of page

Artigianato e luoghi del saper fare - Best Practices

S. Follesa

Artigianato Design Innovazione. Le nuove prospettive del saper fare (DidaPress)

Questa prima sezione del libro sui rapporti tra progetto e risorse dei luoghi indaga le modalità con cui l’identità culturale può rappresentare un valore aggiunto nelle connessioni tra design e artigianato.
Le schede allegate mostrano casi studio di manufatti nei quali le risorse e le conoscenze di un territorio hanno determinato il progetto. Progetto quindi come elaborazione all’interno di un processo evolutivo.
In ciò emerge il ruolo-guida del designer quale collettore e sviluppatore di conoscenze. I due testi iniziali introducono il tema dei rapporti tra design e risorse locali e indagano le modalità con cui tale rapporto può esplicitarsi nella contemporaneità.

cropped-banner_dida_positivo.png
© Copyright 2024 DSRLab - DIDA Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Firenze
Design for Spatial Relations Lab. | Laboratorio di Design degli Spazi di Relazione
Design Campus, Via Sandro Pertini 93, 50041 Calenzano, Firenze
bottom of page