top of page

Design, innovazione quotidiane per la città

F. Armato

Design per la città, il progetto degli spazi esterni (Navarra Editore)

Il design si diffonde nelle trame del tessuto abitato per realizzare nuove strategie di vita, un workshop tra le cose per le cose che ha come oggetto lo studio dei prodotti materiali e immateriali gestiti direttamente da tecnici e dalle società che propongono idee e nuove startup per organizzare sistemi temporanei che vanno a stimolare realtà complesse esistenti per renderli sempre più soft ed efficaci. Il design diventa il motore, il meccanismo di questa trasformazione e innovazione, modifica i costumi, le abitudini, i modi di fare, ma allo stesso tempo modella e modifica radicalmente la città e tutti coloro che ne fanno uso, è un nuovo modo di vivere all'interno dei volumi dislocati su porzioni di territorio: la Città.

cropped-banner_dida_positivo.png
© Copyright 2024 DSRLab - DIDA Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Firenze
Design for Spatial Relations Lab. | Laboratorio di Design degli Spazi di Relazione
Design Campus, Via Sandro Pertini 93, 50041 Calenzano, Firenze
bottom of page