top of page

Design e Narrazione: gli spazi del cibo

P. Yao, A. Cheng, S. Follesa

Narrare i Gruppi

La cultura del cibo è sempre stata uno dei capisaldi dell’identità di un luogo che si costruisce nella connessione tra le risorse e le conoscenze locali e la contaminazione che deriva dal rapporto con l’alterità. Il cibo è per un viaggiatore la chiave di accesso alle culture e la scoperta dei luoghi del cibo è scoperta delle città e della sua anima. Oggi il rapporto tra cibo e città è al centro del dibattito culturale sull’evoluzione delle Smart Cities. L’incontro tra Design Narrativo e i territori del cibo può generare fenomeni di rivitalizzazione dei centri urbani ed essere alla base della ricostruzione identitaria delle nostre città.

cropped-banner_dida_positivo.png
© Copyright 2024 DSRLab - DIDA Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Firenze
Design for Spatial Relations Lab. | Laboratorio di Design degli Spazi di Relazione
Design Campus, Via Sandro Pertini 93, 50041 Calenzano, Firenze
bottom of page