top of page

Essere con gli altri

L. Petrini

L’Abitare Sospeso. Come cambierà il nostro rapporto con gli spazi (FrancoAngeli)

Lo stare chiusi in casa ci ha resi consapevoli di quanto importante fosse lo spazio pubblico aperto, oggi, la consapevolezza del valore degli spazi che si insinuano fra le case della città è cresciuta in modo esponenziale, sentiamo la mancanza dei luoghi dell'incontro e dello scambio.
L'attuale stato di emergenza ci costringe pertanto a ripensare le nostre città, il modo in cui ne percepiamo gli spazi e le funzioni, e anche il suo design, per renderle sicure in qualsiasi momento, compreso quello che stiamo vivendo.

cropped-banner_dida_positivo.png
© Copyright 2024 DSRLab - DIDA Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Firenze
Design for Spatial Relations Lab. | Laboratorio di Design degli Spazi di Relazione
Design Campus, Via Sandro Pertini 93, 50041 Calenzano, Firenze
bottom of page