top of page

L’Abitare Utopico

S. Follesa, F. Armato

Narrare i Gruppi

Se poco più di un anno fa qualcuno ci avesse descritto il mondo che stiamo conoscendo in questa complessa fase avremo certamente pensato ad un nuovo romanzo utopico o distopico. L’utopia è pensiero progressivo, tende a dare forma al futuro mediando conoscenze reali con visioni immaginarie. La distopia è un’utopia negativa ed è interessante rilevare come molte delle prefigurazioni distopiche siano state superate da un presente che ci richiede una nuova visione della società e un ridefinirsi dell’abitare. Il testo, partendo dall’analisi della letteratura utopica dapprima e di quella distopica a seguire guarda all’opportunità di ridisegnare il nostro stare al mondo e di quanto tale opportunità investa la dimensione dell’abitare.

cropped-banner_dida_positivo.png
© Copyright 2024 DSRLab - DIDA Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Firenze
Design for Spatial Relations Lab. | Laboratorio di Design degli Spazi di Relazione
Design Campus, Via Sandro Pertini 93, 50041 Calenzano, Firenze
bottom of page